In vacanza con cani e gatti

Si può viaggiare in auto con il proprio amico a quattro zampe, seguendo però alcune regole



di Laura Zoccoli

Anche per i tuoi animali è importante viaggiare comodi, ma soprattutto sicuri: ecco le norme da seguire. 

Cosa dice la legge
Se devi trasportare in auto un solo animale domestico il Codice della strada (art. 169) ti lascia facoltà di scelta sulle modalità: devi solo assicurarti che non costituisca un pericolo o un impedimento alla guida. Se hai più di un pet, devi procurarti un contenitore da collocare dietro il posto di guida, oppure una rete o un divisorio per impedire che gli animali disturbino il guidatore (se li installi in via permanente, devono essere autorizzati dall’Ufficio Provinciale della Direzione Generale della M.C.T.C). Se non rispetti le norme rischi una multa (da 85 a 338 €) e un punto patente.

La sicurezza innanzitutto
Anche se hai solo un cane o un gatto il buonsenso consiglia di non lasciarli liberi nell’abitacolo. Immagina cosa può succedere se ti saltano addosso mentre guidi o se si infilano sotto il freno. Non legarli è pericoloso anche per loro: una frenata brusca o un incidente e potrebbero essere proiettati da una parte all’altra dell’abitacolo. Organizzati con una rete divisoria o una gabbia (ok per i cani) o con un trasportino (ideale per i gatti). In alternativa ci sono guinzagli (da attaccare alla pettorina o già completi di imbragatura) da inserire nella chiusura delle cinture di sicurezza.

Istruzioni per l’uso
Hai scelto il trasportino? Portalo in casa qualche giorno prima della partenza, mettici una copertina e un gioco: il cane o il gatto si abituerà a usarlo come “rifugio”, e potrebbe accettare più facilmente il viaggio. In auto lega il trasportino o “incastralo” in modo che non si muova in caso di frenata. Il guinzaglio di sicurezza è adatto per gli animali che non accettano di essere rinchiusi mentre la rete divisoria è utile per cuccioli vivaci e cani di grossa taglia. Infine se il tuo quattro zampe è particolarmente nervoso e impaurito puoi tranquillizzarlo spruzzando in auto o nel trasportino uno spray ai feromoni.

Un buon viaggio a misura di pet

La ciotola - Quella di Trixie è comodissima: si appiattisce, va in lavastoviglie e nel microonde. In rosso o blu e in quattro misure, da 11 cm (prezzo consigliato 3,29 €) a 22 cm (10,99 €). trixie.it

I feromoni - Feliway® aiuta ad alleviare il disagio emotivo del micio. In caso di viaggio in auto spruzzalo 8-10 volte nel trasportino o nell’abitacolo 10-15 minuti prima di partire. Costa 29 €. feliway.com/it

Il trasportino - Il modello Traveller, per cani di taglia medio-piccola, è di nylon ed è leggero e comodo. Misure a partire da 61x46x43 cm. In offerta negli store Maxi Zoo a 45,90 € fino al 20 giugno (maxizoo.it).

.

Articolo pubblicato sul n.25 di Starbene in edicola dal 09/06/2015

Leggi anche

Clinomania: quando alzarsi dal letto è difficile

Risorse personali, la chiave per prevenire e curare le malattie

Giochi di ruolo, 3 destinazioni in Italia per viaggi fantasy

Come trovare benefici anche dall’arte che non capiamo

Niksen: che cos’è l’arte olandese di non fare nulla

Solitudine, come uscire dall’isolamento e dalle relazioni false

Psicologia Strategica e insonnia: 3 regole per imparare a dormire

Paura di essere felici: che cos’è la cherofobia

Plan de Corones, la settimana bianca perfetta

Come trasformare la casa in un luogo di benessere