La meditazione, ormai si sa, porta grandi benefici a chi la pratica: rilassamento, benessere psicofisico, maggiore tranquillità mentale, potenziamento della creatività, aumento dell'autostima (giusto per citarne alcuni). Quindi può essere la chiave per combattere lo stress e l'ansia che caratterizzano le tue giornate.
Pensi di non avere tempo, oppure che sia una cosa troppo difficile, noiosa, esoterica? «In realtà bastano 10 minuti di pratica al giorno» spiegano Marina Panatero e Tea Pecunia, laureate in Filosofia e operatrici olistiche, autrici del manuale Impariamo a rilassarci. La meditazione per principianti stressati e senza mai tempo (Urra Feltrinelli, 12 euro). «E poi, non è affatto difficile né noiosa, tant'è che i bambini ci riescono benissimo e si divertono pure. Infine, non devi mica imparare a stare per ore e ore nella posizione del loto tra nubi di incenso, né rasarti il capo. Basta trovare un luogo silenzioso e una sedia su cui sedere comodamente, tenendo gli occhi chiusi».
Le due esperte ci spiegano 5 punti fondamentali di questa esperienza, che ha cambiato le loro vite e che potrebbe dare una svolta decisiva anche alla tua (sfoglia l'articolo).
Fai la tua domanda ai nostri esperti