Le abitudini giuste per riposarti nel weekend
I suggerimenti di Starbene per staccare la spina nel fine settimana e ricaricarti: affronterai la nuova settimana con una marcia in più

L'arrivo dell'ultimo giorno lavorativo della settimana non sempre è sufficiente per entrare nella modalità relax. Quando lo stress si fa sentire è necessario sapersi prendere il proprio tempo e ritrovare uno stato di quiete profonda passo dopo passo, in armonio con il corpo e la mente.

«È importante che ci sia uno stacco dallo stress quotidiano», spiega Elisabetta Sedda, naturopata a Ravenna: «Esiste una ginnastica che aiuta il rilassamento mentale: il training autogeno».
Chi è sempre teso difficilmente riesce a staccare nel fine settimana oppure viene sopraffatto dalla cosiddetta emicrania del week end, perché il fisico è talmente abituato allo stress che si genera una contrazione muscolare con conseguente stasi di sangue in grado di provocare il fastidioso dolore tipico del mal di testa.

Il training autogeno è ottimo per abituare il corpo al rilassamento: è possibile imparare in una o due sedute tecniche e poi ripetere a casa, da soli».
Come provato da numerosi studi, la meditazione costituisce un valido approccio per rilassare il corpo, ridurre i livelli di ansia e, nel tempo, sperimentare una qualità di vita migliore.

«A fine giornata trovo molto utile il tappetino svedese, o tappetino del fachiro. Si tratta di un semplice tappeto in gommapiuma con punte in plastica: all'inizio la sensazioni è pungente, ma basta resistere cinque minuti per sperimentare una meravigliosa sensazione di sospensione» ci confida Elisabetta.
«Grazie al tappetino si verifica un richiamo di sangue sulla schiena e i tessuti si rilassano». Soprattutto per chi ha difficoltà ad addormentarsi è possibile utilizzare l'olio essenziale di lavanda puro, da massaggiare con dolcezza alla base del collo.

Secondo i dati di una ricerca pubblicata dal Pew Research Center il 67% dei proprietari di uno smartphone tendono a controllare il telefono anche senza un motivo reale e il 44% lo posiziona di fianco al letto per non correre il rischio di perdere chiamate o messaggi.
Qual è il reale bisogno che hai del tuo telefono? Rispondere onestamente a questa domanda ti permetterà di osservare le tue azioni con un pizzico di consapevolezza in più.

Quando sei a tavola o stai chiacchierando lascia il telefono in disparte; durante il week end, a meno che tu non stia aspettando una chiamata realmente importante, abbassa la suoneria.
Il tempo è prezioso: evita di passarne una buona parte fra videogame e social.

Secondo uno studio effettuato presso l'università dell'Alabama camminare aiuta a ridurre lo stress (e anche correre!).
Durante i tuoi giorni liberi inizia la giornata dedicando almeno 30 minuti a camminare di buon passo, meglio se in un'area verde. Respira a pieni polmoni, assapora il silenzio e la pace profonda che percepisci intorno a te, sperimenta la tua solitudine.

Unirsi a un gruppo di yoga o meditazione nel tempo aiuta a sentirsi più calmi e concentrati, elastici e in grado di connettersi più facilmente al proprio mondo interiore.
Nuotare e ballare sono attività in grado di coinvolgere ogni parte del corpo e darti ossigeno, ispirazione, entusiasmo: cerca di nutrirti di ciò che ti fa sentire vivo, è una ricetta antietà che ti permetterà di arrivare alla fine del week end con più risorse mentali, forza e energia.

Cosa ne dici di una calda bevanda profumata a fine giornata? Tonia Matos, esperta nel settore erboristico, consiglia tiglio, camomilla, melissa e verbena, biancospino per i soggetti ansiosi e menta per chi ama i profumi intensi.
L'autentico relax nasce dal sapersi prendere cura di se stessi, donare tempo a ciò che amiamo, sorridere intensamente.