I 3 migliori sbattitori elettrici
Eccellenti per montare la panna, i tuorli, gli albumi e per impastare. Vincono gli apparecchi con due tipi di fruste, con velocità che si possono regolare con semplicità
Per chi ama cucinare e in particolare fare torte è indispensabile avere uno sbattitore, eccellente per montare la panna, i tuorli, gli albumi e altrettanto utile quando si tratta di impastare. Antonella Spiezia di laretedellemamme.it ne ha provati 6, tutti sotto i 30 euro, e ha promosso i 3 che vedete qui. «Ho apprezzato soprattutto l’ergonomia. Mi sono piaciuti di più quelli in cui le velocità si possono regolare con semplicità o quelli in cui le fruste si sganciano facilmente», dice la tester. «Ho poi privilegiato gli apparecchi con due tipi di fruste: quelle a spirale che servono a lavorare impasti duri e quelle a filo che servono per montare, perché quando non ho avuto questa possibilità, in quelle a filo si sono impigliati gli ingredienti e ho faticato molto sia a lavorare sia a pulirle», conclude l’esperta.
Consigli per l'acquisto
Tipi di fruste a parte, come scegliere, quindi, uno sbattitore? È importante controllare la potenza e, scontato dirlo, verificare che ci sia il marchio CE, che garantisce la conformità ai requisiti di sicurezza stabiliti dalle norme europee. Questi inoltre i consigli che ci hanno dato gli esperti della catena di negozi Euronics (euronics.it): «Per facilitare la preparazione di ricette molto diverse tra loro è importante che lo sbattitore funzioni a più velocità: sono ottimi quelli che ne hanno almeno 3. Le fruste, inoltre, devono essere d’acciaio inox, materiale altamente igienico che si può mettere tranquillamente in lavastoviglie».
I MIGLIORI SBATTITORI ELETTRICI:
Il nostro lab: Antonella Spiezia, laretedellemamme.it; Simona Bruscagin, giornalista.
Articolo pubblicato sul n° 22 di Starbene, in edicola dal 15 maggio 2018