Sapone di Marsiglia: ecco i 4 migliori tra cui scegliere
Delicato, al punto da poter essere usato anche per l’igiene personale, il sapone di Marsiglia è un ottimo alleato per eliminare sporco e macchie dalla biancheria. L’esperta di Starbene ne ha testati 12. Sfoglia la gallery per scoprire quali sono i 4 migliori
Il sapone di Marsiglia è un prodotto efficace e naturale, toglie le macchie più ostinate grazie alla sua azione sgrassante e ha anche proprietà antisettiche. Antonella Spiezia de laretedellemamme.it ha provato per noi 12 panetti. «Ho tenuto conto della loro forza pulente, della profumazione, della schiuma che producevano e di conseguenza del risciacquo, ma anche della comodità, verificando quanto fossero facili da tenere in mano durante l’utilizzo», spiega la nostra tester.
«Per la maggior parte dei prodotti ho constatato un buon potere sgrassante e la praticità di fare poca schiuma. Ho scartato quelli di dimensioni troppo grandi, e quindi difficili da maneggiare perché scivolavano di mano, così come quelli che avevano una profumazione troppo intensa».
Che cosa cercare sulla confezione
Sulle confezioni non si trovano molte informazioni, ma sono comunque sufficienti per valutare la qualità del prodotto.
Con la consulenza del chimico industriale Fabrizio Zago (ecobiocontrol.bio), ecco cosa considerare in etichetta: «In un sapone di Marsiglia ci devono essere solo oli vegetali e non grassi animali. La ricetta originale è a base di olio di oliva (almeno al 72%) con l’aggiunta di soda, che deve essere sodium olivate (estratta dall’olio di oliva) o sodium cocoate (estratta dall’olio di cocco). In un sapone di Marsiglia non deve invece mai esserci sodium tallowate, perché questo è un ingrediente derivato dalla macellazione animale, o meglio dagli scarti industriali, dai quali si estrae il grasso animale».
Bisogna poi considerare anche altri componenti: «Per esempio, se in un sapone vegetale c’è dell’aggiunta di EDTA (un ingrediente che non ha effetti tossici sull’uomo, ma è velenoso per gli organismi acquatici) allora il prodotto non è per nulla eco-friendly», aggiunge l’esperto.
Sappi infine che il “vero” sapone di Marsiglia è un prodotto del tutto naturale, senza conservanti né elementi chimici: per questo si può utilizzare anche per l’igiene personale, come detergente per le mani e per il corpo.
Sfoglia la gallery qui sotto per scoprire quali sono i 4 migliori saponi di Marsiglia in commercio, scelti dalla nostra esperta.
Il nostro lab: Fabrizio Zago, chimico industriale; Antonella Spiezia, laretedellemamme.it; Simona Bruscagin, giornalista.
Fai la tua domanda ai nostri esperti
Articolo pubblicato sul n. 52 di Starbene in edicola dal 12/12/2017