ACQUA
L'acqua (fresca) è amica del benessere delle gambe. Si consigliano, infatti, sia le attività fisiche che si svolgono in acqua (nuoto, acquagym, passeggiate nell'acqua), sia semplici docce fresche.
Quest'ultime sono molto efficaci con la tecnica "scozzese": si alternano getti caldi e freschi, per concludere con un getto freddo. La direzione della docciatura deve essere sempre dal basso verso l'alto (dalla pianta del piede all'inguine). Molto utili sono anche idromassaggi e percorsi Kneipp.
Le esposizioni prolungate e "asciutte" al sole sono da limitare, soprattutto se si sta fermi: il calore (non il sole, contrariamente a quanto si pensi) è nemico della circolazione delle gambe.