di Claudia Bortolato con la consulenza di Leonardo Celleno, dermatologo e cosmetologo, Carlo Di Stanislao, dermatologo e allergologo, Giulio Sergio Roi, medico dello sport

A Argilla
Contiene silicati d’alluminio frammisti a ferro, calcio, sodio, potassio e magnesio, che disinfiltrano i tessuti più superficiali dalle scorie e richiamano l’acqua, attenuando così la buccia d’arancia. L’argilla, spesso associata alle alghe, è il componente principale anche dei fanghi anticellulite, da tenere in posa per circa quaranta minuti.

B Bicicletta
La bicicletta o la sua versione casalinga, la cyclette (sessione ideale: 30/40 minuti al giorno), lavora sui glutei e su tutta la gamba, dalle caviglie alle cosce, stimolando la circolazione sanguigna e linfatica (con un dispendio energetico di 400-500 calorie in un’ora).
In piscina, puoi simulare la bicicletta in acqua: seduta su un tubo da galleggiamento o in posizione eretta, con cavigliere galleggianti ti sposti lungo la vasca nell’acqua alta.

C Caffeina e carnitina
La caffeina (Inci: Caffeine) è una molecola dall’ottima penetrabilità che stimola la lipasi (gli enzimi che sciolgono i grassi nelle cellule), tonifica i vasi sanguigni, ossigena i tessuti, aiuta la rimozione dei liquidi. Anche la carnitina (Inci: Carnitine) è impiegata nei prodotti anticellulite: è vasoprotettrice, antiedematosa e lipolitica.

D Drenaggio
È fondamentale contro la pelle a materasso. Per stimolarlo, oltre al movimento sono utili i juice che apportano potassio, vitamine, enzimi detox e antinfiammatori. Preferisci i mix di vegetali alcalinizzanti, come mirtilli, spinaci, limone, pompelmo rosa, frutti di bosco, kiwi, sedano, lattuga, cetrioli.
Sul fronte cosmetico, se la tua cellulite è edematosa punta sulle creme con estratti di ananas, betulla,semi d’uva, magari con un pizzico di peperoncino rosso o di garcinia cambogia, termogenici

E Escina/ edera
Estratta dall’ippocastano, l’escina (Inci: Escin) è una miscela di saponine triterpeniche che agisce sulla buccia d’arancia: drena,protegge i vasi sanguigni, stimola la microcircolazione e il turn-over cellulare. Nei cosmetici spesso agisce in sinergia con bromelina (dall’ananas), ginkgo biloba, betulla ed edera.
L’estratto d’edera, in particolare (Inci: Hedera Helix), è ricco di antiossidanti, acido caffeico e saponine triterpeniche che potenziano gli effetti dell’escina.

F Fosfatidilcolina
Si utilizza in medicina estetica per la cellulite con una componente grassa. Si inietta in profondità, direttamente nel tessuto adiposo: solubilizza i grassi, riducendo il volume delle cellule (adipociti) che li contengono (da 2 a 4 sedute, al costo di circa 250 € l’una). Si usa anche nei cosmetici.

G Glicoproteine
Gli esperti concordano: meglio contrastare la cellulite nella fase iniziale (edematosa), prima che gli adipociti si rigonfino di lipidi e restino intrappolati nelle fibrille connettivali, inducendo la fibrosi e la sclerotizzazione dei tessuti.
Per contrastare questo processo (al quale poi è difficile rimediare), si ricorre a sostanze cosmetiche funzionali come le glicoproteine e i glicosaminoglicani-Gag (Inci: Glycosaminoglycans), polimeri di natura polisaccaridica che idratano e aumentano l’elasticità e il sostegno dei tessuti.

H H2O- acqua
L’ideale è berne 2,5-3 litri al giorno, preferendo l’acqua oligominerale (residuo fisso tra 50 e 500 mg di sali per litro). Puoi assumerla anche come tisana preparata con un mix di erbe drenanti e anticellulite: asparago, betulla, ginkgo biloba, centella asiatica, mirtillo, ribes nero (3 tazze al giorno per una ventina di giorni).

I Ippocastano
I semi contengono flavonoidi, steroli, tannini (antietà, antinfiammatori e tonificanti) ed escina, che contrasta edemi e gonfiori. Oltre a ricercarlo nei cosmetici (Inci: Aesculus Hippocastanum extract/ bark extract), puoi assumere l’ippocastano come integratore o tintura madre (20 gocce in poca acqua, 3 volte al giorno per 1-2 mesi).

L Linfodrenaggio
È delicato ma efficace per prevenire e contrastare la cellulite, soprattutto nella fase edematosa. Prevede movimenti leggeri di sfioramento e pompaggio, che danno impulso alla circolazione linfatica. Il ciclo minimo è di 10 sedute (info: da 60-90 € per un’ora di trattamento).

M Massaggi
Consigliato quello con le spazzole: si effettua con movimenti lenti e veloci che tonificano e stimolano la circolazione e il sistema linfatico (minimo 10 sedute).
Efficace anche la pressoterapia (si consiglia una seduta ogni 15 giorni) e il Bamboo massage, che utilizza delle canne di bambù per eseguire manovre di rotolamento e scivolamento. Stimola la circolazione sanguigna e linfatica e rimodella il corpo (prezzi: 60-80 € circa ogni seduta).

N Nuoto (e altre attività in piscina)
Nuotando, lo spostamento dell’acqua produce un massaggio levigante, mentre la pressione del liquido migliora la circolazione sanguigna e lo scambio metabolico fra i tessuti. In più, tonifichi i muscoli e scolpisci gambe, braccia, spalle e glutei. Alterna gli stili, includendo la rana, che lavora sulla parte interna delle cosce, e altre attività: aquagym, woga (lo yoga in acqua) e Aqua Zumba (mix di fitness e danze sudamericane).

O Omega 3 e 6
Protettori della membrana delle cellule, questi acidi grassi prevengono la cellulite perché contrastano i processi infiammatori (da maggior produzione di radicali liberi, da stress o altre condizioni). Ogni giorno occorrono circa 6-10 g di Omega 6 (principalmente da oli vegetali) e 2-4,4 g di Omega 3 (soprattutto da salmone selvatico e pesce azzurro). Il rapporto ottimale tra Omega 6 e Omega 3 è di 4 a 1 (in genere, invece, è sbilanciato a favore dei primi).

P Plancton
Da questo organismo marino (Inci: Plancton Extract), dalla pelle dei pesci e da certe alghe, si estrae collagene cosmetico, fondamentale per combattere la pelle a materasso grazie alla sua azione filmante, liftante e protettiva.

Q Quercia marina (e altre alghe)
Dalla quercia marina deriva il Fucus vescicolosus, ingrediente cosmetico, ricco di iodio, che agisce sulla mobilizzazione dei grassi. Altre specie di alghe ricche di iodio e di rodisterolo (un principio attivo lipolitico): Laminaria digitata e Alga Sphacelaria Scoparia, che limita la formazione di trigliceridi all’interno dell’adipocita.

R Rusco
Contrasta la cellulite e i disturbi venosi grazie agli oli essenziali, alle resine e alle saponine steroidee, che gli conferiscono proprietà vasoprotettrici, antinfiammatorie e antiedemigene a livello dei liquidi interstiziali. Lo trovi in molti cosmetici (Inci: Ruscus Aculeatus Extract), ma puoi assumerlo anche in tintura madre: 30-40 gocce, 2 volte al giorno lontano dai pasti per 2 mesi.

S Sale
A tavola è un nemico, ma due tazze di sale marino nella vasca da bagno hanno un effetto detox. Mantieni l’acqua tra i 35 e i 37 °C. Completa con una doccia tiepida, dirigendo il getto dai piedi verso l’alto per attivare la circolazione.

T Teofillina
È un principio attivo (Inci: Theophylline, un alcaloide) estratto dalle foglie del tè, dai semi di caffè e dal guaranà. Segni particolari: attiva il metabolismo basale, favorendo la lipolisi, stimola il drenaggio di liquidi in eccesso e tonifica.

U Ultrasuoni & Co.
Si utilizzano in apparecchi a uso estetico e medico-estetico abbinati ad altre tecnologie, come le onde d’urto e la radiofrequenza. Stimolano la formazione di collagene e hanno una leggera azione liporiducente; le onde d’urto, specie le “planari”, agiscono sulla componente fibrosa della cellulite, mentre la radiofrequenza riattiva il sistema linfatico, incentiva la produzione di fibre elastiche e collagene, rimodellando i tessuti (sedute variabili a seconda della potenza dello strumento e dell’inestetismo; da circa 100 € l’una).

V Vite rossa
È scientificamente dimostrato che l’estratto di foglie di vite rossa, ricco di flavonoidi antiossidanti e di antociani, riduce la formazione di edemi e la ritenzione idrica. Utile sia come principio attivo nelle creme sia sotto forma di integratore da assumere per cicli di 2-3 mesi.

Z zenzero
Antiossidante, tonificante, depurativo, come principio attivo cosmetico o in cucina, centrifugato nei juice o aggiunto alle tisane, stimola la circolazione, aiuta a drenare le tossine e purifica il derma. Contiene anche molecole antinfiammatorie, tra le quali i gingeroli, che ne potenziano l’azione anticellulite.
Fai la tua domanda ai nostri esperti
Articolo pubblicato sul n.18 di Starbene in edicola dal 18/04/2017