Laura Della Pasqua



Follow

I miei articoli

nutripiatto

Nutripiatto, il progetto di educazione alimentare per i più piccoli

Guida alla preparazione di pasti bilanciati attraverso una metodologia chiara e coinvolgente, è pensata per bambini dai 4 ai 12 anni. Ecco come si sviluppa e a cosa serve. «Le buone abitudini si costruiscono sin da piccoli»

Endometriosi e altre malattie, dal 2025 alcune cure saranno gratuite

Si amplia il pacchetto dei nuovi Lea, i livelli essenziali di assistenza: endometriosi e altre malattie saranno a carico del Servizio sanitario nazionale

Sammy Basso al Festival di Sanremo 2015

Sammy Basso: cos'è la progeria, i sintomi, le cure

Ha colpito tutti il caso di Sammy Basso, biologo e ricercatore morto a 28 anni, uno dei più longevi affetti dalla sindrome della progeria o malattia di Hutchinson-Gilford, che causa un invecchiamento accelerato. Ecco di cosa si tratta

gusci uova, carote, cestino della spazzatura, umido, organico

Raccolta differenziata: cosa buttare nell'umido (o organico)

La raccolta differenziata, con i nuovi prodotti compostabili e le regole che variano da Comune a Comune, non è facile da gestire. Ecco come orientarsi e cosa buttare nell'organico o umido

Autismo, decifrato il codice genetico grazie all'IA

Un team internazionale di ricercatori avrebbe decifrato il codice genetico dell’autismo servendosi dell’intelligenza artificiale. Un metodo che potrebbe presto rivoluzionare il processo diagnostico, riducendo i tempi di attesa per le cure

smartphone, elettrocardiogramma, caffè, occhiali

La prevenzione si fa con un adesivo a ultrasuoni

Il Mit di Boston ha sviluppato un dispositivo lungo pochi centimetri che si attacca alla pelle e consente di effettuare un’ecografia e di monitorare i tessuti profondi. Ecco i dettagli

3 esercizi per stimolare l'ileopsoas al meglio

Se vuoi che il tuo ileopsoas sia tonico ed elastico, metti in pratica questo semplice mini-programma

stretching gambe

Ileopsoas, il muscolo che non sapevi di avere

Se si irrigidisce per colpa di stress, vita sedentaria o allenamenti scorretti può favorire molti disturbi. Ecco come intervenire

Pesto alla genovese

Tutto il buono del pesto: proprietà e varianti

Nutriente ma poco calorico, il pesto è la salsa che salva le cene organizzate all'ultimo minuto. E piace a tutti, non solo in Italia. Se per noi è un sugo per la pasta, per gli inglesi è un dressing per insalate o zuppe. Che ha sempre più varianti vegetali sul mercato. La nutrizionista: «Un cucchiaio da 20 grammi di pesto su un’insalata, può benissimo sostituire la classica dose di olio e dare più gusto»

Tumore al seno, una nuova terapia più efficace della chemio

Un nuovo studio avrebbe dimostrato che il farmaco trastuzumab deruxtecan è più efficace della chemioterapia già nella prima fase di trattamento. Ridurrebbe del 38% il rischio di progressione della malattia e di morte