
Il pesce ai capperi
La leggerezza del pesce spada nell’abbraccio della salsa di pomodoro: prepariamo la ricetta del pesce ai capperi
Ingredienti
- '
-
SECONDO PESCE
- Capperi 15
- Farina q.b.
- Pomodoro passata 7-8
- Pesce spada 150 grammi
- Brodo di dado q.b.
PREPARAZIONE DEL PESCE AI CAPPERI
Il sughetto con i sapori tipici della cucina mediterranea dà personalità a questa ricetta del pesce ai capperi, di cui ti sveliamo qui tutti i segreti.
1) Taglia il pesce spada a fettine sottili, che passerai in un velo di farina. Mettilo quindi a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio d’oliva.
2) Quando il pesce comincia a cambiare colore, bagna con un po’ di brodo di dado caldo. Durante la cottura, aggiungi in padella qualche cucchiaiata di passata di pomodoro e i capperi, che avrai già dissalato.
3) Tieni sul fuoco per una decina di minuti a fiamma bassa, finché il tuo pesce ai capperi risulterà tenero. Servi caldo con il sughetto di cottura.
PESCE AI CAPPERI: PROPRIETA' DEL PIATTO E VARIANTI
Il pesce ai capperi è un secondo leggero che apporta buoni quantitativi di omega 3 e vitamine del gruppo B. Unica controindicazione è il consumo in gravidanza, perché il pesce spada contiene molto mercurio. La ricetta del pesce ai capperi si può preparare anche usando come ingrediente base il merluzzo e aggiungendo magari una manciata di olive nere. Per guarnire il piatto, invece, perfetta una spolverata di origano o di prezzemolo fresco tritato.