
Gusci di pomodori ripieni di pasta
Ci vuole poco per trasformare la pastasciutta in un primo coreografico. In questo caso, bastano dei semplici pomodori. Per non rovinarli, serviteli nello stesso recipiente di cottura.
Ingredienti
4 pomodori tondi di uguale dimensione
100 g di gnocchetti sardi
200 g di panna fresca
una bustina di zafferano
4 fili di erba cipollina
50 g di grana grattugiato
30 g di burro
sale
Preparazione
1) Comincia a preparare i gusci di pomodori ripieni di pasta proprio dai pomodoti. Lavali, asciugali, taglia a ciascun pomodoro la calotta e tienila da parte.
2) Elimina il più possibile i semi, aiutandoti con un cucchiaino. Poi sala i pomodori all'interno, capovolgili su un vassoio coperto con carta da cucina e lascia lì per perdere l'acqua di vegetazione.
3) Metti a scaldare la panna in una larga padella antiaderente, aggiungi lo zafferano, l'erba cipollina tagliuzzata e toglila dal fuoco.
4) A questo punto, lessa gli gnocchetti in acqua bollente salata, scolali molto al dente, rovesciali nella padella, aggiungi anche metà grana, 10 g di burro e lasciali sul fuoco un paio di minuti.
5) Comincia a riempire i gusci dei pomodori con la pasta condita. Sistemali in una teglia imburrata in un solo strato. Cospargi la pasta col grana e il burro rimasti e metti i pomodori ripieni di pasta in forno caldo a 190° per 15 minuti.
6) una volta sfornati coprite ogni guscio di pomodoro ripieno di pasta con la sua calotta e mettili di nuovo in forno per 5 minuti.