Dalla crema idratante all’esfoliazione: ecco tutti i segreti per il tuo lui e la pelle del suo viso
Connect
Tweet
Pinterest
Whatsapp
Email
Esistono delle differenze fisiologiche tra quella dell'uomo e della donna e argomentare quelle che in passato erano solo impressioni. Alessandro Scanziani, farmacista, ci racconta come la pelle ha la stessa struttura di base e la stessa composizione nell'uomo e nella donna, ma mostra delle differenze dovute naturalmente al diverso assetto ormonale.
L'uomo infatti presenta una maggior secrezione di ormoni steroidei rispetto alla donna come, ad esempio, il testosterone che è proprio il principale responsabile dello spessore della cute, delle secrezioni sebacee e dell'attività dei follicoli.
Visto che la pelle dell'uomo possiede uno spessore del 20% maggiore rispetto a quella delle donne e una maggiore ricchezza di fibre, risulta dunque decisamente più densa e resistente, sia a livello dell'epidermide e dello strato corneo, sia a livello del derma, con una maggior densità di collagene.
La pelle maschile necessita di cure e trattamenti differenti rispetto a quella di una donna proprio perché, come abbiamo visto, è più spessa e meno morbida. Altrimenti come farebbe a resistere alle rasature quotidiane?
La pelle dell'uomo è molto più esposta a un importante fattore di invecchiamento cutaneo e cioè la disidratazione. Proprio con la rasatura si ha una quotidiana aggressione della pelle perché si va a distruggere il film idrolipidico di protezione causando spesso arrossamenti e irritazioni.
Quali sono allora gli accorgimenti da seguire e come mantenere ben idratata la pelle del viso?
Bastano poche regole assicura l'esperto: «intanto io consiglio come sapone da barba un gel idratante che ammorbidisce il pelo e crea un film protettivo sulla pelle. Alla fine di questa operazione è bene imparare a massaggiare il viso con un emulsione idratante e lenitiva che agisca allo stesso tempo sulla prevenzione delle rughe a base di retinolo e vitamine A e C».
Tutti questi gesti, insieme a una corretta pulizia della pelle, aiutano a mantenere il giusto tasso di idratazione. Ecco perché anche la detersione quotidiana ha bisogno di di qualche consiglio.
Occorre utilizzare saponi al cui interno siano presenti sostanze emollienti, lenitive e tonificanti che combattono la tipica tendenza alla disidratazione e alla secchezza causata sempre dalla rasatura.
Una volta alla settimana, per evitare la crescita di peli sottopelle massaggiate il viso con uno scrub. I microgranuli rimuovono infatti le cellule morte levigando lo strato superficiale del viso”.