SABATO
>PRANZO Frittata di verdure (tipo cavolfiori, carciofi, broccoli) + insalata mista di finocchi e carote + 1 fetta di pane integrale
>CENA Spaghetti shirataki con zucchine (vedi ricetta nel riquadro qui sotto) + insalata mista con cuori di lattuga, germogli di soia, peperoni
DOMENICA
>PRANZO Cous cous di verdure + insalata di finocchii + macedonia di kiwi, mele, 1 noce, succo di limone e pompelmo
>CENA Prosciutto cotto sgrassato con primosale e melanzane alla griglia + insalata con lattuga, pomodori, rucola + 1 fetta di pane integrale
SHIRATAKI ALLE ZUCCHINE
>LEGGERI, CORPOSI E SAZIANTI questi spaghetti sono preparati con la farina (usata anche come addensante) di konjac: la radice di una pianta asiatica che assomiglia a una grossa barbabietola. Forniscono 47 calorie per 100 g. Ecco una ricetta facile facile, per gustarli al meglio.
>INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 3 zucchine, 250 g di spaghetti shirataki, 1 cucchiaio di aceto di mele, 1 cucchiaino di salsa di soia, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 1 piccola manciata di semi di sesamo, sale.
>PREPARAZIONE: taglia a julienne le zucchine e lasciale ppassire a fuoco basso in una pentola con l’olio di sesamo e poco sale. Nel frattempo fai lessare gli shirataki, scolali, poi uniscili alla verdura, aggiungendo l’aceto e la soia.
Alza leggermente la fiamma fino a quando il condimento sarà stato assorbito. Servi unendo i semi di sesamo e, a piacere, un po’ di prezzemolo tritato finemente.