PESO FORMA E BENESSERE SI CONQUISTANO TAPPA PER TAPPA
Per tornare in forma occorre affrontare alcuni passaggi, come ha fatto Clinton. Step numero uno: correggere l’alimentazione. In sintesi, si tratta di ribaltare la nostra dieta attuale, ricca di energia (eccesso calorico), ma molto povera di nutrienti (carenza di vitamine e minerali). Per non parlare della scarsità di fibre.
«Portare a tavola alimenti vegetali, come frutta e verdura (controllate sempre che abbiano un bel colore vivace!), frutta secca, semi, legumi migliora l’espressione di centinaia di geni che controllano la funzione dell’insulina e l’obesità», suggerisce Hyman. Non vanno poi scordati il ruolo positivo dei grassi presenti in olio d’oliva, noci e avocado, quello dei cibi ricchi di Omega 3 e delle modeste quantità di proteine animali. Ma le calorie migliori provengono dai cibi integrali», precisa il medico dei Clinton.
Secondo passo: regolare gli ormoni. In particolare quelli prodotti dalla tiroide (che influisce sul metabolismo) e quelli liberati in quantità elevate a causa dello stress (che aggravano l’insulinoresistenza e l’iperglicemia).
Terzo passaggio: ridurre l’infiammazione. È un focolaio nascosto dovuto al nostro sistema immunitario che cerca di combattere cibi di cattiva qualità (zuccheri, prodotti industriali, grassi saturi, farine raffinate), tossine, allergeni alimentari e la proliferazione di una flora batterica dannosa. Il rimedio? Nuove abitudini a tavola (come abbiamo detto) e nella vita.
Quarta tappa: migliorare la digestione, anch’essa messa a dura prova dal nostro regime alimentare inadeguato, che ha sostanzialmente modificato il nostro microbiota, portando a un aumento del peso e a casi di diabete.
La soluzione, in questo caso, è eliminare il junk food (di cui va pazzo il Presidente Donald Trump, stando almeno alle dichiarazioni della moglie Melania), gli alimenti allergizzanti, reintegrare gli enzimi, le fibre e i probiotici necessari, riparare le pareti intestinali con grassi Omega 3, zinco e glutammina (un aminoacido).